Cresciamo innovando,
in modo sostenibile

DATI 2024 mouse

Abbiamo una formula che si rinnova, anno dopo anno, per un futuro che guarda a persone, pianeta e comunità.

Dal 1957, la nostra missione è migliorare la qualità della vita delle persone attraverso la produzione di principi attivi farmaceutici (APIs). Nel 2024, questo impegno si è rafforzato, segnando un percorso di crescita guidato da una visione chiara.

Una formula che si rinnova

Sotto la guida del nuovo azionista Bain Capital e del CEO Daniele Piergentili, abbiamo ricevuto un impulso strategico e organizzativo che ci consente di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.
La sostenibilità ambientale è uno dei nostri driver di crescita.

I risultati del nostro impegno

In uno scenario sfidante, siamo riusciti a mantenere performance eccellenti in termini di fatturato ed Ebitda, in netto aumento rispetto all’anno precedente. I nostri prodotti continuano a conquistare mercati diversificati, supportati da un un portafoglio di oltre 300 clienti a lungo termine, tra cui 12 delle principali multinazionali farmaceutiche.

FATTURATO AZIENDALE SUDDIVISO PER PRINCIPALI AREE GEOGRAFICHE


Le persone sono il motore
del nostro sviluppo

Il cuore pulsante della nostra crescita

Con oltre 2.300 dipendenti, il 94% dei quali con contratto a tempo indeterminato, creiamo rapporti stabili e valorizziamo la continuità occupazionale, per una comunità in costante crescita. Il 67% del nostro personale è in azienda da almeno 5 anni, e il 100% è coperto da contratti collettivi nazionali e di secondo livello.

La continua formazione
è uno strumento di crescita

Nel 2024 abbiamo erogato oltre 68.000 ore, equivalenti a 4 giorni all’anno per dipendente, per rafforzare le competenze e sviluppare nuove conoscenze.

Costruiamo ogni giorno un ambiente di lavoro
inclusivo e sicuro

Il nostro ambiente di lavoro è inclusivo, motivante e orientato al benessere diffuso. Un impegno che genera fiducia, rafforza il senso di appartenenza e contribuisce al successo duraturo dell’impresa.

Tutti i dipendenti hanno la possibilità di assistere i figli fino ai 18 anni e i genitori anziani usufruendo di permessi retribuiti al 50% fino a un massimo di 48 ore l’anno.

33 neo mamme
con 100% di
retribuzione
integrativa
per la
maternità
facoltativa

15.000+
giorni di lavoro in
Smart Working,
con 439
dipendenti
coinvolti

248 persone
hanno
usufruito del
Mindfulness
Point

5,8%
gender
pay gap

La sicurezza prima di tutto: nel 2024 Abbiamo registrato soltanto infortuni di lieve entità, con l’indice di frequenza più basso del settore chimico.

Ogni giorno, applichiamo tutte le misure necessarie per proteggere la nostra comunità.


Cresciamo rispettando il pianeta

Perseguiamo 9 obiettivi dell’agenda 2030 ONU per lo sviluppo sostenibile

Un punto di riferimento fondamentale in questo cammino sono stati gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite. Tra questi, l’SDG 3 – “Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età” – è al cuore della nostra attività.

Guardiamo anche agli SDG 4, 5, 6, 7, 8, 9, 12 e 13, che si allineano ai nostri valori. Per ognuno di essi ci siamo dati obiettivi concreti, misurabili: veri e propri punti cardinali che ci guidano nel rendere sostenibile ogni nostra scelta.

L’innovazione ci aiuta a cambiare.
E a migliorare.

270 persone
in R&D
(+10% rispetto
al 2023)

Dal 2021, monitoriamo il PMI (Product Mass Intensity). Nel 2024 abbiamo ottenuto una riduzione media del PMI del 15,7%, superando l’obiettivo fissato al 15%.

Abbiamo iniziato a misurare la riduzione di CO2 (4.5%) e acqua (27%) nelle sintesi, e i risultati sono incoraggianti.

Crescere significa anche imparare a essere efficienti

Il nostro lavoro prevede un ingente impiego di risorse energetiche e idriche.
È per questo che ci impegniamo a ridurne l’utilizzo, così come a diminuire le emissioni di CO2.

57%
energia elettrica
da fonti
rinnovabili

-13,4%
acqua prelevata
dal 2020

- 20,3% emissioni
di CO2 dal 2020

Nei territori vicini alle persone

Le attività di CSR sul territorio sono fondamentali per costruire e migliorare la qualità della vita delle comunità e promuovere uno sviluppo sostenibile. Collaboriamo con autorità e ONG locali per assicurare sostegno alle persone in difficoltà e tutelare i diritti umani degli stakeholder esterni.

Nel 2024 abbiamo erogato circa 30 contributi in favore di progetti ed enti nei territori dove sorgono gli stabilimenti FIS.

124.000 €
di erogazioni
per le comunità
locali


Vuoi saperne di più sull’impegno che rende la nostra crescita sostenibile?