Ci è stato segnalato che soggetti terzi ed enti offrono false offerte di lavoro in nome e per conto di FIS, ti invitiamo a denunciare questi episodi.
Questi tentativi di frode riguardano false opportunità di lavoro realizzate da parte di persone o enti non autorizzati che chiedono al candidato denaro, dati personali o riferimenti bancari per conto di FIS.
Da ultimo, si sono verificati anche casi di c.d. “money muling”: la falsa proposta di lavoro è accompagnata dall’offerta di denaro con accredito sul conto corrente del candidato, per il presunto acquisto di strumenti di lavoro e con versamento su conti corrente e app segnalati dai truffatori.
FIS non chiede denaro né trasferimenti bancari in cambio di lavoro
FIS e le sue società controllate ricercano e reclutano le loro risorse esclusivamente attraverso specifiche procedure, selezionando e assumendo i candidati secondo criteri di merito, capacità e professionalità, e mai chiederebbero somme di denaro o trasferimenti bancari.
Se siete alla ricerca di opportunità di lavoro in FIS, fate riferimento esclusivamente al sito fisvi.com nella sezione Carriere e diffidate di altri tipi di richieste.
FIS contatta potenziali candidati a posizioni lavorative esclusivamente:
- Tramite indirizzi email che terminano con @fisvi.com
- tramite Linkedin con account ufficiale FIS (scopri come verificare se un account Linkedin è legittimo qui > https://www.linkedin.com/company/f-i-s---fabbrica-italiana-sintetici/
Mittenti come, ad esempio, recruitment.fis@gmail.com o careers.fis@gmail.com vanno ritenuti non legittimi. Questi elementi indicano una possibile frode.
Denuncia le frodi alle autorità competenti
Nel caso vi venga chiesto da parte di persone o enti non autorizzati che dicono di lavorare in nome e per conto di FIS, di rivelare i vostri dati personali o finanziari o di pagare delle somme di denaro.
Consideratela una frode e contattate subito le Autorità competenti affinché procedano con le necessarie indagini.
Aiutaci a combattere le frodi.
Ti invitiamo a segnalarci eventuali frodi o attività sospette.
È possibile presentare denuncia anche online attraverso questo indirizzo: